Cos'è
Benvenuti all'Orange Fest a Scordia! Un evento che celebra la vera essenza della Sicilia, dal 19 al 21 Aprile 2024. Godetevi le esibizioni di Simona Sciacca, i talenti del Liceo Scientifico "E. Majorana", e l'entusiasmante performance di Mimmo Cavallaro con la sua Taranta che farà vibrare tutta la piazza! Ci saranno altre esibizioni e momenti di spettacolo da non perdere.
Nel programma delle iniziative dedicate alla valorizzazione dell’arancia rossa di Scordia, inoltre, non potevano mancare momenti culturali che mirano a mettere in risalto le bellezze del nostro patrimonio architettonico e artistico.
Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 aprile, dalle 11:30 alle 13:30 (escluso venerdì) e dalle 19:00 alle 21:00, PALAZZI e CHIESE ricadenti nell’area della manifestazione, APERTI AL PUBBLICO con visite guidate presso:
- Palazzo Modica;
- Palazzo Vecchio, sede del Museo Civico Etno- Antropologico “M. De Mauro” e della Biblioteca Comunale “G. Barchitta”;
- Sala mostre della Chiesa di San Rocco. In corso la mostra dal titolo “Santi di carta” e l’esposizione della stampa dal titolo “il Trionfo di Gesù Cristo” di Larmessin;
- Chiostro ex Convento dei frati minori riformati della Chiesa di Sant’Antonio; Domenica 21 aprile, a partire dalle 09:30, ESTEMPORANEA DI PITTURA dal titolo “Scordia: l’arancia e il territorio”.
Alla fine della prova, prevista entro e non oltre le 21:00, esposizione al pubblico degli elaborati e premiazione dei pittori partecipanti.
La Giuria è composta dai Maestri: Salvatore Cavalli, Pippo Sesto e Massimo Faraci; Da venerdì 19 a domenica 21 aprile, presso la sala mostre di Palazzo Modica, PERSONALE DI PITTURA di Salvatore Cavalli.
Vi aspettiamo!