Museo Civico Etno-Antropologico e Archivio Storico “Mario De Mauro”

Dettagli dell'unità organizzativa

Il Museo ha lo scopo di conservare e raccogliere memorie, opere ed oggetti che documentino e illustrino nel tempo la storia, la cultura e le tradizioni locali e che contribuiscano alla istruzione ed alla educazione dei cittadini.

Competenze

Il Museo Civico Etno-Antropologico e Archivio Storico nasce da un'idea del dal Prof. Nuccio Gambera che lo intitolò a Mario De Mauro, prete liberale e anticlericale, fondatore del Circolo degli Onesti Operai di Scordia (1862), autore di fondamentali opere di archeologia e di storia. Il Museo presenta una collezione Storica di oggetti della vita contadina e del quotidiano vivere del popolo siciliano.

l Museo si propone lo svolgimento dei seguenti compiti:

a. curare l’inventariazione e la classificazione dei materiali in esso conservati;
b. esporre e valorizzare i materiali suddetti, garantendo con mezzi adeguati la loro sicurezza;
c. incrementare con acquisti e donazioni il proprio patrimonio con particolare riferimento alle testimonianze culturali del territorio;
d. promuovere iniziative culturali e attività didattiche in collaborazione con altre istituzioni anche attraverso la pubblicazione di un bollettino o di un giornalino mensile, trimestrale o semestrale.

Per l’attuazione di tali fini il Museo Civico realizzerà in modo adeguato le strutture necessarie per una migliore conservazione, valorizzazione e fruizione del patrimonio (schedari, archivio, fototeca ecc.).

Il Museo si articola nelle seguenti sezioni:

  • Etnoantropologica;
  • Archivio storico.

Può comprendere materiale di proprietà comunale o anche di proprietà privata ovvero donazioni debitamente censite dagli organi competenti e ove necessario dalla Soprintendenza BB.CC. di Catania con apposito verbale di consegna.

Tipo di organizzazione

museo

Sede principale

Museo Civico Etno-Antropologico e Archivio Storico "Mario De Mauro"
Via Guglielmo Marconi, 52, 95048 Scordia (CT)

Contatti

Museo Civico Etno-Antropologico e Archivio Storico "Mario De Mauro"

Telefono +390957935921

Ulteriori informazioni

L'accesso al Museo è al piano terra del Palazzo vecchio Majorana.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri